Aprile 2018

  Tanto bistrattato, ma con caratteristiche nutrizionali importanti. Perché fa bene e come consumarlo.  Negli ultimi tempi il latte è uno degli alimenti più bistrattati per cui sempre di più viene allontanato e sostituito con il “latte” di origine vegetale. Non voglio difenderlo a priori, ma analizzarne benefici e possibili controindicazioni cosicché ciascuno possa decidere se fa al proprio caso oppure no. Innanzitutto esistono diversi tipi di latte in termini di composizione nutrizionale e le differenze dipendono dall’animale di origine (mucca, asina, bufala,...

Aggiornamento Maggio 2020  Vuoi allenarti ed ottenere risultati? Ti spieghiamo come farlo al meglio! A chi dice che non ha tempo per iscriversi in palestra rispondiamo che è possibile allenarsi anche da soli, o meglio, imparare a farlo. Una valida alternativa è anche all’aperto, magari nel parco a pochi passi da casa o nel proprio giardino. Anche in casa! Le scuse tuttavia restano le stesse: tempo, voglia, stanchezza...

In occasione della Giornata Mondiale ONU sull’Autismo e consapevoli della delicatezza dell’argomento, anche noi abbiamo deciso di scrivere qualcosa in merito, provando ad aprire un punto di vista relativo alla attività fisica. Come sapete, ci piace affrontare la persona cercando di entrare nella sua vita, nelle sue abitudini, nelle sue difficoltà con rispetto ed attenzione e con la forte volontà di migliorarne la qualità della vita. ASD (Autism Spectrum Disorders) è una patologia multifattoriale legata a genetica e fattori ambientali. Per chi è...

X