Dicembre 2015

Questa è una delle diete più in voga in questi ultimi anni. Come predica il suo scopritore Barry Sears, “la Zona non è un luogo simbolico, bensì uno stato fisiologico reale dell’organismo in cui gli ormoni controllabili attraverso la dieta vengono bilanciati allo scopo preciso di favorire l’insorgere di una condizione di salute ottimale...

Il corpo di un adulto contiene circa 5 litri di sangue che si concentra in base all’utilizzo di determinati organi. Se facciamo una passeggiata il sangue defluirà in gran parte sugli arti, riducendo l’afflusso al nostro apparato digerente. Arriva il Natale e con esso i momenti che più amiamo: si riuniscono le famiglie, ci si scambiano i regali e si gustano deliziosi pasti in compagnia delle persone care. Durante questi momenti, trattenersi, in particolare per chi segue una dieta, diventa molto impegnativo! Come...

Perché vanificare quanto finora ottenuto con la dieta? Una buona organizzazione e un po’ di autocontrollo saranno ottimi alleati. In che modo? Le vacanze natalizie si avvicinano e con esse il profondo dilemma: essere o non essere in dieta a Natale? C’è chi ha già deciso di nascondere le prove nell’angolo più remoto della casa negando di avere mai iniziato un percorso dimagrante o chi, piuttosto che mandare all’aria i sacrifici compiuti fino ad ora, gira alla larga di tavole imbandite...

Da qualche anno questo metodo è molto in voga e, ormai, milioni di persone lo hanno sperimentato. A leggere i titoli dei libri di Michel Montignac si può pensare di essere di fronte ad un miracolo. Il titolo del suo best seller recita ”Dimagrire per sempre mangiando normalmente”: è chiaro che se fosse proprio così, avremmo trovato la soluzione a tutti i problemi. Dobbiamo però dire che, a nostro avviso, il metodo Montignac offre molti spunti interessanti e chi lo condanna...

La dieta Atkins (anche Atkins Nutritional Approach, Approccio Nutrizionale Atkins) è un regime alimentare che fu messo a punto negli anni Settanta da un cardiologo statunitense, Robert Coleman Atkins (per la cronaca, Atkins morì obeso nel 2003; a quell'epoca aveva 73 anni e pesava 116 kg per 183 cm di altezza).   In particolare il dottor Atkins sosteneva che, poiché i carboidrati sono la principale fonte di energia, raramente l’organismo utilizza le fonti secondarie, rappresentate dal grasso corporeo, a meno che non si limiti il consumo...

Non è altro che una versione delle tante diete iperproteiche chetogene che si sono diffuse nel mondo. Ad ogni alimento viene dato un punteggio ( ed ovviamente a tutti i cibi con carboidrati viene dato un punteggio molto alto) e si dà la semplice raccomandazione di non superare un certo numero di punti durante la giornata. La dieta è fatta in modo che, per poter mangiare un banale piatto di pasta, quasi non si dovrebbe toccare altro cibo durante tutto il...

La dieta Scarsdale (anche dieta SMD, acronimo di Scarsdale Medical Diet) è un regime dietetico messo a punto dal dott. Herman Tarnower (1910-1980), un medico statunitense che lavorava nello Scarsdale Medical Center (Scarsdale è una cittadina della contea di Westchester, a New York). Il dottor Tarnower, insieme al collega Samm Sinclair Baker, mise a punto la dieta Scarsdale partendo da alcune considerazioni sui militari reduci dal Vietnam. Egli infatti aveva notato come i militari americani avessero un rischio cardiovascolare ridotto rispetto...

X