Aprile 2015

La primavera sta entrando nel vivo e l’estate si avvicina sempre più. D’ora in poi si parlerà sempre più spesso di “prova costume”, “pancia piatta” e via dicendo. È chiaro, tutti vorrebbero un addome sodo e definito ma, oltre alla poca voglia di fare esercizio, molto spesso i nostri allenamenti addominali ci causano non pochi dolori alla schiena. Strano, visto che i muscoli del tronco dovrebbero proprio servire a proteggere e sostenere la spina dorsale! Quante volte ci siamo stesi schiena...

È una vecchia disputa che è tornata recentemente di attualità quella fra i sostenitori del latte crudo e i suoi detrattori. Prima facciamo una premessa: con latte crudo si intende quello “munto, refrigerato e che non subisce alcun trattamento termico prima di essere consumato”. Si tratta quindi del latte munto, venduto e consumato “a chilometro zero”, senza trattamenti e con tempi di conservazione contenuti. Il latte appena munto ha composto per molti secoli una parte fondamentale della dieta umana in tutte...

Quando ho deciso di dedicare qualche articolo su questo tema, mi sono necessariamente dovuto chiedere che taglio dare: “vegetariano sì o no” è una disputa accesissima e, a mio avviso, lo sarà sempre più nei prossimi anni. Il problema è che tutte le volte che si parla di diete vegetariane si deve anche porre l’accento sul fatto che o “danno carenze” (lo dicono i detrattori) o “hanno un maggior effetto curativo o preventivo” (lo dicono i sostenitori). Ecco, l’unica cosa...

È facile dire che bisogna fare esercizio e tenersi allenati e in forma…ma chi ne ha il tempo? Per un uomo o una donna che lavorano, che hanno una famiglia e mille impegni ogni giorno è molto difficile organizzarsi in modo adeguato e per ritagliare momenti da dedicare al fitness durante la settimana. Senza contare il fatto che, pur avendone magari il tempo, spesso ci manca la forza di volontà per decidere di prendere e andare a sudare in palestra,...

Ultimamente si parla spesso di un particolare tipo di prodotto, che ha da tempo invaso le nostre tavole senza che noi nemmeno ce ne accorgessimo. Sto parlando dell’olio di palma! Non l’avete mai sentito nominare? Bene, vi assicuro che, con tutta probabilità, ne mangiate ogni giorno, anche se non lo sapete. La cosa che allarma riguardo l’olio di palma, infatti, è  che il più delle volte i consumatori sono completamente inconsapevoli sia del fatto che questo ingrediente è presente nel cibo...

Oggi parliamo in generale del nostro corpo, della nutrizione, e di cosa faccia veramente bene alla nostra salute. Troppo spesso prendiamo scelte sbagliate per dimagrire e ci affidiamo alla prima “dieta” che ci promette risultati miracolosi. Facciamo attenzione: rischiamo di prendere delle cantonate e di farci del male. Prima di tutto ricordiamoci sempre del fatto che il nostro corpo ha bisogno di un equilibrio dei macronutrienti tale per cui diete troppo restrittive innescano un meccanismo di risposta ad una situazione che...

Come abbiamo avuto modo di vedere nella prima puntata di questa mini-rubrica, quello che bisogna fare se siamo soliti avere degli "attacchi da abbuffata", è spezzare il circolo vizioso che lega una severità eccessiva che imponiamo nei confronti del cibo a questi momenti di sfogo completo. La battaglia contro "fame nervosa" si gioca sul campo della psicologia, campo impervio e pieno di sorprese (belle o brutte che siano). Dobbiamo imparare a conoscerci e ad ammettere i nostri punti deboli: solo così...

X